| La Maschera di Cthulhu |
| Quello di Cthulhu è uno schema mitico sviluppato gradualmente da H.P. Lovecraft |
| nell'ultima fase del suo lavoro creativo nel genere del macabro. Lovecraft lo concepì |
| basato sulla fondamentale credenza o leggenda che questo mondo fosse un tempo |
| abitato da un'altra razza che, per aver praticato la Magia Nera, perse la propria posizione |
| e fu espulsa, ma vive ancora all'esterno sempre pronta a riprendere possesso della Terra. |
| |
| La sua somiglianza col mito cristiano e con altri schemi miti ci comuni sia alla storia che |
| alla fantasia letteraria, appare immediatamente al lettore colto. |
| Il Mito si sviluppò molto lentamente e molte prove ci fanno ritenere che, almeno nei suoi |
| stati iniziali, Lovecraft non avesse l'intenzione ne il progetto di dare al Mito di Cthulhu la |
| forma che finì col prendere. Oggi comunque si contano più di trecento storie scritte nel |
| Cottogni |