| Lord Kalvan d'Altroquando |
| La Polizia Paratemporale ha il compito di vigilare sull’innumerevole serie di tempi alternati... |
| e cioè, mondi che si sono formati ogni volta che si è giunti a una svolta storica |
| importante, i mondi coesistenti delle probabilità, che formano un mosaico esteso per tutta |
| l’Eternità... per impedire che le varie realtà si scontrino, producendo danni e catastrofi |
| incalcolabili. Ma nessuno e infallibile, neppure la Polizia Paratemporale... e cosi un giorno |
| un anonimo caporale della Polizia di Stato della Pennsylvania, il signor Calvin Morrison, |
| viene scaraventato in un altro settore temporale, dove le cose sono andate molto |
| diversamente, ma non troppo... e nel giro di poche settimane, il poliziotto è gia divenuto |
| Lord Kalvan d’Altroquando, si trova già a capo di un esercito, sta dominando una guerra |
| locale... e minaccia di distruggere in un solo colpo il segreto della polizia temporale, e |
| molti dei possibili presenti nei quali si divide l’unica realtà. Tra le molte storie sui mondi |
| paralleli, sui futuri alternati, sui paradossi temporali, quelle della Polizia Paratemporale di H. |
| Beam Piper sono giustamente considerate le migliori, le più ricche di avventura, colore, |
| umorismo, azione: e non a caso questo splendido romanzo, l’ultimo scritto da Piper, e gia |
| diventato un classico, una delle opere più frequentemente citate e più conosciute e lette |
| da milioni di lettori in tutto il mondo. |
| Tellini |