| L'ultima stella |
| Le uniche particelle capaci di superare la velocità della luce sono i tachioni, come i fisici |
| negano e come tutti i lettori di fantascienza sanno. E la comunicazione tachionica |
| permette di raggiungere immediatamente le stelle... non di persona, certo, ma almeno in |
| duplicato, inviando sugli altri pianeti una "copia conforme" di se stessi. Un uomo può |
| mandare infiniti duplicati di sé, in qualsiasi punto della Galassia, dovunque lo chiama il |
| dovere, e anche nei luoghi più pericolosi. Poiché infatti, anche se una delle copie viene |
| uccisa, l'originale è vivo e vegeto sul proprio pianeta naturale, e può sempre inviare |
| un'altra copia. |
| Un uomo di questo tipo è Ben Pertin, che abita sulla Terra. E inoltre: |
| ¬ Ben Charles Pertin, stazionato su Primo Sole, quartier generale di tutte le razze |
| intelligenti della Galassia. |
| ¬ Ben James Pertin, inviato sulla nave sonda "Aurora" dopo la scomparsa di Ben Frank |
| Pertin da bordo. |
| ¬ Ben Linc Pertin, inviato sul satellite artificiale che orbita intorno al pianeta Cuckoo. |
| ¬ Ben Yale Pertin, uno dei vari Pertin inviati a esplorare la superficie di Cuckoo. Alcuni |
| sono ritornati: molti altri non lo sono affatto. |
| Tellini |