| L'altro universo |
| Più di due millenni orsono, uno strano oggetto apparve in un remoto angolo dello spazio, |
| nei pressi di un sole morente. Una sfera perfetta, nera, assolutamente inerte, forse |
| proveniente da un'altra dimensione o un altro universo. Poi all'improvviso svanì. Ma ora è |
| riapparsa: silenziosa, immobile, resiste a qualsiasi tentativo di stabilire un contatto e |
| rimane in attesa. Tuttavia le astronavi della Cultura - una futura civiltà smisurata, |
| invulnerabile, tecnologicamente avanzatissima - non possono fare altrettanto, perché quel |
| «problema fuori contesto» deve essere assolutamente compreso e analizzato, prima che |
| cada in mani |
| assai meno tolleranti e inneschi addirittura una crisi politica e militare, mirata a distruggere |
| tutto ciò che la Cultura è riuscita a costruire. E proprio nell'infinita diversità della Cultura |
| ci può essere una risposta, forse da una civiltà che si sublima |
| nell'idea che il «nostro» Big Bang sia in fondo un evento trascurabile, uno dei tanti sussulti |
| in un universo incredibilmente più vasto dell'immaginabile. Eppure c'è qualcuno che ha |
| visto l'oggetto quando esso è apparso la prima volta e può |
| rivelare qualcosa del suo scopo. Anche se il suo rifugio sembra inaccessibile -l'immensa |
| astronave Pace Perpetua - la Cultura ha già pronto un piano per raggiungere e recuperare |
| la chiave del mistero… |
| Cottogni |