| Stregoneria |
| C’era una volta l’ottavo figlio di un ottavo figlio, che, naturalmente, era un mago. E |
| poteva anche finire lì… Ma, per ragioni ch’è meglio non indagare, il mago ebbe a sua volta |
| sette figli. E poi un ottavo figlio che era un mago, anzi uno stregone, dai poteri così |
| grandi che avrebbe potuto dominare il Mondo Disco... Per fortuna, si fa per dire, a |
| sconvolgere i suoi piani ci penserà, da par suo, l’eccezionalmente inetto mago |
| Vegetti |