| Minaccia cosmica |
| Fletcher Pratt, autore famoso di romanzi di fantascienza e divulgatore scientifico ben noto |
| nei paesi di lingua inglese, in questo suo avvincentissimo romanzo ci fa conoscere una |
| strana medicina, il perizone, insieme con il riproduttore, una macchina formidabile, |
| operante in un campo elettronico trifase con aggiustamenti variabili in proporzioni |
| isomorfiche. Questa macchina straordinaria ha la capacità davvero insolita di riprodurre |
| qualunque oggetto si voglia replicare, ivi comprese le forme viventi più complesse... E’ |
| chiaro che su una base di questo genere — la cui attendibilità scientifica è indiscutibile — |
| Fletcher Pratt è in grado di creare per il lettore una trama delle più avvincenti, con fatti la |
| cui inesplicabilità diviene tormentosa, ossessionante. La polizia di stato è costretta a |
| intervenire, e il tutto finisce per creare uno dei romanzi più affascinanti ed insoliti. |
| Completano questo 5° numero dei Romanzi del Cosmo un racconto davvero straordinario: |
| Un Fiorellino della Terra, dovuto all’abile penna di uno scrittore come Brian MT. Aldiss; una |
| delle ormai classiche Avventure della Scienza, la quinta puntata del romanzo I |
| lanciafiamme del Sole e la Posta del Cosmo, la rubrica di risposte ai Lettori d’uno |
| specialista del genere: l’Astronauta. Con Minaccia Cosmica, dunque, gli appassionati di |
| fantascienza hanno un nuovo gioiello, da godere e da collezionare, e che ancora una volta |
| ci convince che LA FANTASIA DI OGGI E’ LA REALTA’ DI DOMANI. |
| Tellini |