| Il muro dei serpenti |
| Il Dr. Reed Chalmers, professore di psicologia al Garden Hospital, ha elaborato la teoria |
| della simultanea esistenza di un’infinità di mondi possibili. Non c’è alcuna ragione, sostiene |
| il professore, che uno di questi mondi sia meno reale di qualunque altro. E il suo giovane |
| assistente, Harold Shea, decide di provare in via sperimentale la teoria del Dr. Chalmers. |
| La prova riesce, ma gli errori sono inevitabili nell’applicazione pratica della scienza teorica. |
| Quante spericolate avventure per i nostri due apprendisti stregoni! Dapprima nel regno |
| del Mito Irlandese, poi nella terra di Faerie e nel « Castello di Ferro». Gli apprendisti |
| stregoni sono diventati dei gran maestri. Ora li attende il fantastico mondo di KALEVALA, |
| nell’orribile incantesimo del «Muro dei serpenti». |
| Tellini |