| Diluvio di fuoco |
| Questo romanzo ci porta nel 2052, fra un'umanità che, pur avendo capito i pericoli corsi |
| nell'era atomica e avendo sostituito alle forze della disintegrazione dell'atomo quelle |
| dell'energia elettrica in migliaia di nuove applicazioni, s'è allontanata dalla natura, dalla |
| terra, dalla fatica, fino a non ricordarsi piú che cosa sia un animale da macello o un |
| covone di grano. È la storia apocalittica di un nuovo Diluvio. Un diluvio di fuoco. |
| L'elettricità ha subito una mutazione, e da tutte le macchine costruite dall'uomo scocca |
| l'incendio. Favorite da una anormale ondata di calore e di siccità, le fiamme dilagano |
| ovunque, creando il deserto dove passano. In questo caos, un gruppo di amici con le loro |
| donne cerca uno scampo verso il sud della Francia, dove piccole comunità di contadini, |
| che non hanno voluto cedere al progresso, continuano a coltivare i campi con gli antichi |
| sistemi. L'autore ci fa seguire questo gruppo attraverso mille pericoli, terribili avventure, |
| sofferenze e disastri d'ogni genere. Il lettore rimarrà colpito da questa terribile epopea, da |
| questa visione raccapricciante, e che sembra profetica di un purtroppo probabile futuro. |
| Tellini |