| Saturno sopra le acque | 
| Tutto comincia il giorno in cui Tim Bedford, giovane innamorato della sua arte ma anche | 
| della vita, va al capezzale di una cugina morente e riceve da lei - ultima volontà - | 
| l'incarico di rintracciare il marito, del quale, partito anni prima per il Cile, non aveva saputo | 
| più nulla. Era sparito, senza lasciare traccia. Anzi no, lasciando un foglietto con | 
| scarabocchiati di furia nomi forse di luoghi e di persone e un segno, una linea ondulata | 
| con sopra un numero, un otto. Nient'altro. Il nostro pittore accetta l'enigma e la sfida: | 
| andrà a cercare lo scomparso, per pietà verso la cugina defunta, ma anche perchè | 
| l'avventura comincia a piacergli. Ma il mistero pare distendersi sul mondo intero, e già | 
| prima della partenza comincia a svelarsi e a dipanarsi la confusa matassa dell'Ondulata | 
| Otto. Dietro quei nomi strambi scarabocchiati sul foglietto - nomi russi, americani e | 
| tedeschi - ci sono persone vive, uomini e donne, scaltri, crudeli, terribili. È un complotto | 
| internazionale di cervelli e di volontà sovrumane: laboratori di ricerca scientifica in angoli | 
| remoti e sinora disabitati del Sudamerica; agenti comunisti e guardie armate, naziste | 
| nell'anima; magnifiche ragazze con padre miliardario, vecchio e fissato; scienziati che | 
| scompaiono o si svuotano d'ogni volere sotto l'azione di una droga potente e nuovissima; | 
| banchieri australiani che trafficano in combutta con la polizia e finalmente Pat, il veggente | 
| della montagna sopra Brisbane, il quale sa tutto e alla fine svela il mistero. Meglio per | 
| adesso lasciarlo intatto, inviolato. Il lettore ne seguirà lo svolgimento complesso e | 
| affascinante in queste pagine magistrali. | 
| Priestley stavolta ha scelto il modulo del romanzo fantascientifico per esercitare le sue | 
| qualità di scrittore nel tratteggio minuto, attento, gustoso, di figure grandi e piccole, degli | 
| ambienti più disparati, più ricchi di colore, e per darci la sua appassionata lezione sul | 
| carattere degli uomini, sulle loro follie, sulle loro grandezze, sulle loro speranze. | 
| Cottogni |