| Seppelliamo Re John |
| L'autore che nel 1971 si è aggiudicato il primo premio dell'Eurocon per il migliore romanzo |
| di fantascienza italiano ritorna con un curioso viaggio nel tempo e nelle dimensioni. II |
| cinquantaquattresimo presidente degli Stati Uniti è alle soglie di un viaggio negli stati del |
| sud e non si sente per nulla tranquillo; il ricordo di due presidenti che presentavano molti |
| punti in comune con lui, Lincoln e Kennedy, lo ossessiona al punto da fargli prevedere un |
| pericolo mortale. Ma altrove Kennedy non è morto e la Terra è stata sconvolta da una |
| sanguinosa guerra nucleare che ha lasciato ben pochi sopravvissuti: per l'appunto questi |
| decidono di compiere un gesto temerario che muterà il corso della loro storia, senza |
| sapere che dal futuro qualcuno li sorveglia, e si appresta ad intervenire... L'opera più |
| recente dello scrittore italiano che ha saputo conquistarsi il più ampio favore dei lettori, |
| una tragica altalena fra varie dimensioni i cui personaggi gravitano intorno ad una delle |
| presenze storiche che hanno già caratterizzato il nostro secolo. |
| Tellini |