| Garibaldi a Gettysburg |
| Andrea Venier, giovane insegnante veneziano e grande esperto di cose garibaldine, è partito |
| molto volentieri per l’America come consulente nella lavorazione di un film sull’Eroe dei Due |
| Mondi. Ma il ritorno a casa si trasforma all’improvviso in un incubo... perché nella Venezia che |
| Andrea ritrova si parla tedesco e la moneta ufficiale è lo scellino, una città insomma che fa |
| saldamente parte della... Repubblica Federale Austriaca. Come è successo? Rischiando di |
| essere travolto dagli eventi e da una sensazione d’irrealtà che rischia di farlo impazzire, |
| Andrea cerca di scoprire che cosa può aver provocato il cataclisma spazio-temporale che ha |
| separato Veneto e Trentino dal resto d’Italia per farne due länder austriaci. Ma forse la |
| risposta è al di là dell’oceano, in un’America sinistramente diversa da quella che conosciamo, |
| dove è stato il Sud aristocratico e schiavista a vincere la Guerra Civile. Ma non c’è tempo da |
| perdere, perché vi è una sola possibilità di ripristinare il vero corso della Storia e Andrea non |
| può lasciarsela sfuggire... |
| Una vicenda piena di colpi di scena, una variazione originale e imprevedibile sul tema degli |
| universi paralleli. |
| Viviani |