| Dodicesimo millennio |
| Uno scienziato, in collaborazione con un collega, scopre un nuovo metodo di |
| conservazione dei cadaveri. Purtroppo, a causa di un infarto che lo colpisce poco dopo, il |
| suo corpo è il primo a sperimentare la nuova tecnica di imbalsamazione. Passano così i |
| secoli, finché la salma viene ritrovata per caso dagli uomini del dodicesimo millennio, che |
| incuriositi dalle sue caratteristiche, riescono a farla rivivere. Quale sorpresa per il nostro |
| scienziato che si risveglia dal sonno plurimillenario, come da un pisolino pomeridiano! E |
| quali sorprendenti avventure vivrà nel mondo del futuro! |
| Tellini |