| Intervista col vampiro |
| Intervista col vampiro è uno dei romanzi più originali degli ultimi vent'anni, ormai un |
| classico della letteratura dell'orrore. In questa straordinaria e intensa narrazione, il più |
| affascinante dei miti notturni dell'età moderna viene esaminato dall'interno: il vampiro ci |
| racconta le angosce e le perversità cui è costretto per una eternità pesante, calata su di |
| lui dopo un solo, lunghissimo morso e della quale mai più potrà liberarsi. Una condanna a |
| essere ogni notte carnefice, a cercare le proprie vittime al buio, a essere compagno solo |
| del terrore e del sangue. Nel buio di una notte come tante, in una stanza che dà sulla |
| strada e dalla quale si intravedono bagliori del traffico, il vampiro Louis, stanco e |
| malinconico, decide di narrare a un giovane giornalista la sua storia. Duecento anni prima, |
| nella sua splendida piantagione nella Louisiana, il morso di un vampiro, Lestat, ha reso tale |
| anche lui, trasformandolo in una creatura notturna e decretando per sempre la sua |
| tormentata immortalità. Gli anni trascorreranno per lui scanditi solo dalla brama di sangue |
| e segnati da notti in cui l'unico, demoniaco e perverso impulso sarà quello di spingersi in |
| una feroce caccia per uccidere e bere avidamente. Louis enumera le sue vittime con |
| distacco e lucidità impressionanti: un sorvegliante, uno schiavo, nobildonne e prostitute, |
| perfino un prete. Si sof-ferma con un breve moto di pietà su una bambina, Claudia, di cui, |
| sotto il dominio malefico di Lestat, egli farà la sua spietata partner. Lestat costituirà |
| sempre, nella vita di Louis, un alter-ego ambiguo, maestro di crimini e perversità, e nel |
| contempo sarà una figura dolente e sofferta capace alfine di lasciarsi morire. Anche Louis |
| è alla ricerca dell'oblio e della morte e sarà questa la sua vera confessione al giovane |
| giornalista, che, invece, persegue altri scopi: ambisce al dono dell'immortalità, cui può |
| arrivare solo attraverso un morso... Romanzo dunque dell'orrore, ma anche gotico, storico, |
| filosofico, questo capolavoro di Anne Rice sfugge a ogni definizione. Scritto nel 1975, è |
| diventato un vero e proprio cult-book, osannato dalla critica, acclamato dal pubblico e |
| tradotto in ben quindici lingue. |
| La storia di Louis è stata ora portata sugli schermi da Neil Jordan. La preparazione del |
| personaggio-vampiro ha richiesto a Tom Cruise, protagonista del film insieme a Brad Pitt e |
| Antonio Banderas, un pesante trucco che lo ha reso irriconoscibile |
| Bonazzi |