| Pavana |
| La Storia scritta col ”se” può produrre, nelle mani delle persone giuste, affascinanti ipotesi |
| di universi paralleli. Se la regina Elisabetta I fosse stata assassinata in una congiura di |
| palazzo nel 1588, cosa sarebbe successo? Quasi certamente l’Invencible Armada lo |
| sarebbe stata anche in fatto, conquistando alla cattolicità la perfida Albione. E quindi, |
| secoli dopo, tutta l’Europa, e di conseguenza tutto il mondo, sarebbe sotto il ferreo |
| tallone della Chiesa cattolica apostolica romana, che bandirebbe ogni tentativo di |
| modernizzazione, come l’uso dell’elettricità, per esempio, bollandolo come tentativo |
| demoniaco di attentare alla purezza delle popolazioni. Un universo alternativo con |
| connotazioni oscurantiste, ma forse solo perchè visto con ”altri” occhi. Un romanzo |
| costruito per episodi interdipendenti che, come scatole cinesi, conducono l’uno all’altro, |
| legandosi fra di loro con il fragile legame che solo un passo di danza, come la pavana, può |
| connettere fra loro armonicamente. |
| Tellini |