| Sistema virtuale XV |
| “Quando nel 2006 fu introdotta la XV, tutti denunciarono il fatto che assorbiva |
| l’attenzione umana molto più della TV. D’altra parte ci fu chi la elogiò perché consentiva a |
| tutti di sperimentare all’istante la conoscenza di qualsiasi cosa, e di come farla. Con la |
| XV potevate prendere un ragazzino del ghetto urbano, portarlo dentro la testa di un |
| ingegnere e fargli sentire il piacere che viene dal progetto funzionante di un motore a |
| turbina; potevate dargli la gioia di mettere le mani sull’oggetto reale... ma quando erano |
| divenute possibili l’estrazione forzata della memoria e la violenza sessuale fatta per |
| interposta persona, la XV, come tutti gli altri canali d’informazione, era ormai praticamente |
| impossibile da censurare. La tecnologia e i soldi di milioni di proseliti di tutti i generi lo |
| impedivano”. Ma ora l’umanità che condivide l’esperienza virtuale del sistema XV deve fare |
| i conti con un cataclisma che sta risucchiando la Terra in una nuova apocalisse. |
| John Barnes ha scattato un’istantanea del futuro che abbraccia un intero pianeta; una |
| visione sconvolgente che solo la fantascienza può regalare al lettore, un’avventura dal |
| respiro epico, ricca di personaggi e situazioni, che si spinge alle frontiere della nostra |
| civiltà. |
| Viviani |