| L'ombra magica |
| Quando un emissario del Cancelliere del Re lo raggiunge nella sua residenza di Locfall per |
| convocarlo a palazzo, Tristam Flattery, un giovane naturalista di idee illuministe, immagina |
| di dover ricevere un incarico; quello che non può immaginare è che il suo compito |
| consista nel cercare di rendere di nuovo fertile una misteriosa pianta, originaria di una |
| terra lontana al di là dell’oceano, che si trova nell’orto botanico del Re e che è diventata |
| sterile. |
| Perché questa pianta è così importante? Apparentemente dai suoi semi viene ricavata una |
| medicina essenziale per la salute del sovrano, ma quando Tristam realizza di essere al |
| centro di una vera e propria ragnatela d’intrighi e complotti che vede protagoniste due |
| opposte fazioni di cortigiani, comprende anche che deve esserci sotto qualcosa di grosso. |
| |
| Trascinato nel gorgo della vita della capitale, Tristam Flattery finirà per imbarcarsi alla |
| volta della remota terra di Oceana per cercare nuovi esemplari della salvifica pianta. Ma è |
| mai possibile che davvero, come suggerisce qualche eccentrico studioso, i suoi semi |
| possano donare l’Eterna Giovinezza? |
| Facendo rivivere la tradizione del grande romanzo d’avventura e di esplorazione, Sean |
| Russell ha saputo dare vita a un affresco di grande respiro e di rara sapidità narrativa, |
| ricreando con visionaria e ispirata sagacia un ’700 parallelo, in cui il Secolo dei Lumi entra |
| Viviani |