| Il signore delle nuvole |
| La sfida mortale fra l’imperatore Akantsu e il Signore della Guerra, Shonto, in realtà fedele |
| ma la cui grandezza fa ombra al sovrano, si dipana sullo sfondo di un Oriente reinventato |
| che pure echeggia a ogni volgere di pagina degli echi del vero medioevo cinese e |
| nipponico. E al centro della scena, domina la figura di Shuyun, membro di un ordine |
| monastico chiaramente plasmato sulle reali credenze del buddhismo-zen, padrone di poteri |
| straordinari, indecifrabile e sublime. |
| Viviani |