| La figlia del destino |
| L'unicorno, come Alorie ben sa, è un animale meraviglioso, simbolo di purezza: e tuttavia, |
| dalle tenebre può emergere fi suo contrario, l'Unicorno Nero, araldo di tutto ciò che è |
| spaventoso e oscuro. Una notte, poche ore prima di sposarsi, Alorie sogna una caccia |
| mostruosa in cui le belve del Corruttore attaccano e dilaniano un unicorno indifeso, sui cui |
| resti compare una bestia nera. Il presagio non può essere ignorato: antiche potenze sono |
| all'opera per risvegliare il male nella terra dove vivono pacificamente uomini, nani ed elfi. |
| In una tomba dimenticata un essere antichissimo e mostruoso si è appena ridestato e le |
| forze della morte stanno per sferrare un attacco concertato da tempo contro i vivi. Alorie |
| dovrà rinunciare alla sua felicità? Sembra proprio di sì, almeno per il momento, perché è lei |
| l'unica che può opporsi alla congiura del male. Alorie, ultima discendente della Casa dei |
| Sergius, deve battersi duramente per riportare la pace sulla terra e dovrà danzare ancora |
| una volta per risvegliare la magìa dell'unicorno. |
| Tellini |