| Star Wars. Episodio II. L'attacco dei cloni |
| Dai cieli solcati da eleganti astronavi dello sfavillante Coruscant ai giardini lussureggianti |
| del bucolico Naboo cresce il dissenso. La Repubblica si sta sgretolando, nonostante sia |
| sotto la guida del cancelliere supremo Palpatine, eletto dieci anni prima per salvare il |
| governo in crisi. I separatisti minacciano di scatenare una guerra e il Senato è |
| irrimediabilmente diviso, incapace di decidere se radunare un esercito per dare battaglia o |
| mantenere la fragilissima pace. È una situazione di stallo che, una volta sbloccata, |
| potrebbe far precipitare la galassia nel caos. Irrequieto e determinato, coraggioso fino alla |
| sconsideratezza, Anakin Skywalker ha raggiunto la maggiore età in un'epoca di grandi |
| sconvolgimenti. Il diciannovenne apprendista di Obi-Wan Kenobi è un enigma per il |
| Consiglio dei Jedi, e una preoccupazione per il suo Maestro. Il tempo non ha diminuito la |
| sua ambizione, né l'addestramento Jedi ha domato il suo carattere indipendente. Quando |
| un attentato alla vita della senatrice Padmé Amidala li riporta insieme per la prima volta |
| dopo dieci anni, è chiaro che il tempo non ha diminuito nemmeno i forti sentimenti che |
| Anakin nutre per lei. L'attentato ad Amidala poco prima di un voto decisivo spinge la |
| Repubblica ancora di più sull'orlo del disastro. I Maestri Yoda e Mace Windu avvertono una |
| forte interferenza. Il lato oscuro sta aumentando, annebbiando la capacità dei Jedi di |
| vedere il futuro. A loro insaputa, un debole brontolio sta crescendo nel rombo di migliaia di |
| soldati pronti a dar battaglia. Ma proprio quando la Repubblica vacilla intorno a loro, |
| Anakin e Padmé instaurano un legame così forte che tutto il resto comincia a perdere |
| importanza. Anakin smarrirà la strada e si abbandonerà a sentimenti che a un Jedi, che ha |
| giurato fedeltà solo all'Ordine, sono proibiti. |
| Vegetti |