| Klaatu. Prologo a un'invasione | 
| Klaatu (Prologo a un’invasione) è la storia ironica e amara di un ”incidente diplomatico” ai | 
| danni di due visitatori che dallo spazio ignoto giungono sulla Terra. L’ambasciatore, un | 
| uomo dall’aspetto divino, viene ucciso da un pazzo. Come si può evitare che una atroce | 
| rappresaglia si scateni sulla Terra? Fare da tramite con gli extraterrestri e il compito che | 
| tocca involontariamente a un giovane fotografo sempre in caccia del ”colpo” giornalistico, | 
| ma la verità che egli finirà per scoprire e quanto meno imbarazzante, per lui e forse | 
| anche per il lettore. Su tutta la vicenda domina l’enigmatica figura di Gnut, il gigantesco | 
| robot che è l’autentico protagonista di un romanzo che ribalta in modo intelligente e | 
| inconsueto uno dei temi canonici della fantascienza. Da questo romanzo e stato | 
| liberamente tratto il noto film di Robert Wise ”Ultimatum alla Terra”. Harry Bates, autore di | 
| ”Klaatu”, uno dei romanzi più giustamente famosi della fantascienza classica, e stato il | 
| primo direttore di ”Astounding”, la rivista su cui si sono formati quasi tutti i maggiori autori | 
| Tellini |