| Caino dello spazio [e altri racconti] |
| Il mistero sboccia e fiorisce nei più impensati arabeschi: dall' occhio immenso de LA PERLA |
| E L'OSTRICA all'allucinante città deserta e viva de LA FALCE, all' enigmatico e bizzarro |
| inferno de IL LADRO TRASCENDENTE. |
| Accanto al mistero, i crudeli giochi di un umorismo puntualizzato nella translucida nitidezza |
| di una incisione a punta secca, finissima ragnatura priva di chiaro scuro sul fondo bianco |
| dellà pagina: |
| pensiamo a UNA MOGLIE MODELLO, a IL PROTOTIPO, a JOE IL BUONO, a LUCILLA E LA |
| FINE DEL MONDO, per non citare che alcuni di quei preziosi " divertissements " che |
| servono tra l'altro a farci maggiormente assaporare, nello sviluppo armonico e |
| contrappuntistico delle variazioni, la drammatica e convulsa bellezza dei racconti del |
| genere " caldo ", di cui CAINO DELLO SPAZIO è la più compiuta espressione. |
| È questo il racconto più lungo della raccolta, e per la ricca complessità della sua trama lo |
| si può anzi considerare come un vero e proprio romanzo. Nel quadro della terribile guerra |
| contro gli spaventevoli huroks, esplode con inaudita violenza il dramma della coscienza |
| individuale, travolta in nere spirali di orrore dalla fatalità della propria missione. È un |
| racconto duro, cupo, allucinato, i cui personaggi, affondati senza speranza nella notte |
| della più profonda abiezione, conosceranno soltanto nelle ultime pagine la luce del |
| riscatto: un racconto che non si dimentica facilmente. |
| Cottogni |