| Dopo la vita |
| " Valdemar " gli chiesi " voi dormite? " Il suono era distinto nell'articolazione: direi |
| meravigliosamente, spaventosamente distinto. Il signor Valdemar parlava, in risposta alla |
| domanda che gli avevo rivolta pochi minuti prima: «Si... no; ho dormito e ora... ora sono |
| morto! " Sono le battute culminanti del più celebre tentativo letterario di investigare |
| scientificamente il problema di ciò che ci aspetta dopo la vita, dei mondi di mistero e |
| meraviglia a cui potremo (o non potremo) accedere una volta varcata l'estrema soglia. Ma |
| le virtù perfezionate da Poe nel ben noto Caso del signor Valdemar gusto macabro, amore |
| del paradosso scientifico e un pizzico di humor nero—si trovano anche nei moderni |
| scrittori di fantascienza: nasce così questa varia, ricca, misteriosa antologia in due parti |
| che URANIA offre ai suoi lettori assicurando loro che, se le premesse del viaggio possono |
| sembrare soprannaturali, lo svolgimento è rigorosamente scientifico... anzi, |
| fantascientifico. |
| Tellini |