| Donne del futuro |
| Quanti sanno che la moderna fantascienza è stata inventata da una donna? Ma dopo |
| Mary Shelley, autrice del mitico <Frankenstein</i>, le donne erano scomparse dal campo. |
| |
| Solo nell’ultimo decennio, secondo quanto sostiene la critica più accreditata, la loro |
| presenza si è fatta massiccia e accanto ai notissimi Asimov, Bradbury, ecc. troviamo |
| le ormai altrettanto note Ursula K. Le Guin, Joanna Russ, Leigh Brackett, tanto per citare |
| le più famose. |
| |
| La presente antologia raccoglie appunto le migliori firme della nuova fantascienza |
| femminile: fantascienza di tipo psicologico, strettamente legata alla condizione |
| esistenziale della donna. E il motivo conduttore che lega i racconti è proprio quello della |
| condizione femminile: l’identità in <i>Contagio</i>, la maternità in <i>Popolo del |
| vento</i>, l’amore nell’<i>Astronave che cantava</i>, la solitudine nel <i> Giorno prima |
| della rivoluzione </i> |
| Un libro che per temi, problematica, stile narrativo dimostra finalmente come la |
| Fabriani |