| 999 |
| Torna il brivido di qualità, torna la suspense d'autore in un'ambiziosa raccolta di inediti |
| appositamente scritti per «tastare il polso» alla narrativa horror di fine millennio. |
| Fenomeno di massa, prodotto di nicchia, da sempre questo genere solca la letteratura |
| sopra e sotto l'onda mostrando ora a sua faccia popolare, ora la versione elitaria; ancora |
| in cerca della definitiva consacrazione. È giunto il momento di ridefinirne la natura e il |
| valore intrinseco: la sua dignità letteraria non è forse pari a quella dei generi più alti? Chi |
| sono i suoi scrittori contemporanei più rap-presentativi? Contiene in sé le premesse per |
| ulteriori sviluppi? Scopo di questo volume, una autentica finestra sull'avanguardia del |
| terrore, è di consentire alla produzione odierna di emergere e di spiegare tutte le sue |
| potenzialità e contemporaneamente di proporre se stesso come modello di riferimento per |
| costruire una scala di valori. Per sancire la novità dell'operazione Al Sarrantonio, il |
| curatore, ribalta tutti i canoni; sfidando una rosa di affermati autori a definire, con un |
| contributo originale, lo stato dell'horror alla vigilia del Ventunesimo secolo, impone |
| innanzitutto un alto standard di qualità; si svincola dalla consuetudine del materiale di |
| repertorio assemblato a posteriori; offre un palcoscenico editoriale di primo piano; e infine, |
| non imponendo un denominatore specifico, consente di spaziare per l'infinita varietà di |
| temi che costituisce la caratteristica principale del genere. Che cosa piace davvero alle |
| ragazze pesci gatto? Quale follia si è impossessata delle angoscianti rovine di |
| Contracoeur? Chi è che guida barcollanti cadaveri per le vie di Mosca? Con il marchio di |
| garanzia suggellato da firme come Stephen King, Joyce Carol Oates, Thomas M. Disch e |
| altri nomi celebri, sfilano brevi novelle e racconti - ciascuno introdotto da un'incisiva nota |
| bio-bibliografica - ora terrorizzanti, ora struggenti, ora venati di maca-bro umorismo; tutti |
| in gara nell’intento di sorprendere e spaventare. Un grande mosaico letterario, una vivida |
| rappresentazione di un genere potente, orgoglioso, irresistibile. |
| Bonazzi |