| Scheletri |
| Mosca. Nella Piazza Rossa Peter Sun sta per parlare di democrazia e solidarietà tra i |
| popoli. Seppure giovane ricopre un ruolo fondamentale per la riscoperta dei valori di libertà |
| e collaborazione tra i popoli della terra. Ma una minaccia più grande di qualsiasi ideologia |
| politica incombe su di lui e su tutta l'umanità. |
| Lenin e migliaia di scheletri sono risorti per misteriose ragioni, si muovono come umani ed |
| hanno un loro obiettivo: distruggere il genere umano. E più uccidono, più si ripopolano |
| perche immediatamente ogni uomo risorge come scheletro. Così i grandi capi di Stato, i |
| Presidenti da Abramo Lincoln, che tornerà alla Casa Bianca per la terza volta, a |
| Eisenhower, e i dittatori da Hitler a Mussolini, si ritrovano a combattere un'ultima grande |
| sfida: la vita o la morte eterna. Solo Peter Sun può salvare l'umanità; lui, l'uomo dai mille |
| volti, è costretto a fuggire continuamente ed inesorabilmente fino a quando il destino, |
| manipolato da forze oscure, non lo guiderà alla soluzione finale. Un romanzo awincente ed |
| originale dove personaggi famosi si affrontano a viso aperto senza esclusione di colpi. |
| Al Sarrantonio, al suo primo romanzo in Italia, è considerato una delle nuove e più |
| promettenti voci della letteratura fantastica negli Stati Uniti. |
| Cottogni |