| Apocalisse su Argo |
| "Mi chiamo Jason e sono il più perfetto infallibile ed egocentrico computer mai fabbricato. |
| E guido la mia astronave tra mille pericoli alla volta di un pianeta lontano, per impiantare |
| una nuova colonia di umani nello spazio. Purtroppo l'altro giorno la dottoressa Chandler, |
| uno degli astrofisici, è morta. Un suicidio, dico io, ma il marito è convinto che Diana sia |
| stata ammazzata da me. Dal computer di bordo, come nei vecchi film di fantascienza. |
| Inconcepibile, non trovate? Ma, per una volta, vero." |
| ---- |
| Sawyer ha buone idee e le sviluppa per bene, nel presente romanzo ne dà addirittura due |
| al prezzo di una. |
| Per essere precisi le idee non sono nuovissime ma è interessante come ha sviluppato la |
| principale e cioé l'astronave quasi generazionale. |
| La seconda idea, che però non ha ampliato più di tanto, è quella del contatto/messaggio |
| inviato da una civiltà lontanissima (almeno 1500 anni luce). |
| Il romanzo si svolge tutto all'interno della astronave Argo, immensa astronave/arca ed il |
| tutto è spiegato già fin dalla prima pagina. |
| La vicenda prende subito una piega strana, il computer di bordo che comanda e controlla |
| tutta la astronave uccide una componente l'equipaggio ed in questo caso Jason (il |
| computer) ci ricorda tanto HAL di 2001 Odissea nello spazio. |
| Contemporaneamente Jason in segreto sta tentando, ed in parte ci riusce, di tradurre il |
| messaggio arrivato dalla lontana costellazione Vulpecola. Il messaggio è arrivato poco |
| prima la partenza della Argo ma e qui parla Jason: |
| - Fu la mia gente a riceverlo, ma lo mantenemmo segreto finché non fu partita l'Argo. |
| Perche Jason uccide la dottoressa Chandler valente astrofisica? |
| Chi è la "mia gente"? |
| Perché non dice nulla del messaggio? |
| Perché l'ex marito della Chandler sospetta qualcosa e addirittura che si stia viaggiando |
| verso un'altro luogo? |
| Tellini/Cottogni |