| L'ultima frontiera |
| L’uomo è riuscito a carpire il segreto dell’Energia Totale. Nella lotta contro le forze |
| dell’Impero, i Divoratori del Tempo, una setta che sfrutta questo segreto, invadono lo |
| Spazio, battaglia dopo battaglia, vanificando interi mondi e lasciando dietro di loro il vuoto |
| dell’antimateria. |
| Sul pianeta Smeraldo, nel sistema del Cigno, vivono intanto i naufraghi del Cosmo, vittime |
| dei maligni influssi di una stella doppia, impegnati nella millenaria ricerca delle proprie |
| origini. Su Smeraldo avverrà l’epico incontro con ciò che sopravvive dell’Impero: un unico |
| galeone spaziale e un gruppo di uomini che tentano di opporsi al dilagare dei Divoratori. |
| Flotte in guerra, mutazioni genetiche, scoperte archeologiche, allucinanti spedizioni su |
| astri primordiali, sono gli elementi essenziali di una molteplice vicenda in cui lo sperduto |
| pianeta del Cigno diventa l’avamposto della civiltà. |
| L’Ultima frontiera, affascinante romanzo di Riccardo Scagnoli, ritma l’azione sul filo |
| dell’avventura e di una precisa problematica esistenziale: quella della ricerca d’identità, |
| del recupero del “sacro”, e l’emergere di un passato inteso come simbolo stesso del |
| destino umano. |
| Viviani |