| Quando i neutri emergono dalla Terra - Cronomoto |
| Lavorando silenziosamente, lontano dalle grancasse pubblicitarie dei congressi e dei premi, |
| Bob Shaw ha contribuito forse più di ogni altro, negli ultimi anni, a mantenere la |
| letteratura fantascientifica su alti e rigorosi livelli d'invenzione. «Cronomoto» nel 1971, |
| «Uomo al piano zero» nel 1972, «Altri giorni altri occhi» nel 1973: a ciascuno di questi |
| corrisponde una trovata memorabile, sviluppata secondo il filo di una logica perfetta e |
| nello stesso tempo di un'estrema ricchezza figurativa. Quanto poi al suo ultimo romanzo, |
| si badi che non a caso lo pubblichiamo in questo numero doppio, insieme al suo primo, per |
| celebrare il 25° Anniversario di Urania. Quei lettori, vecchi e nuovi, che cadono a volte nel |
| luogo comune di esaltare la fantascienza di un tempo contro quella di oggi, lo leggano. E |
| poi ci sappiano dire. |
| Tellini |