| Cronomoto |
| Chi soffre abitualmente di emicrania sa che gli attacchi più dolorosi sono accompagnati da |
| nausea e preceduti da particolari disturbi della visione per cui gli oggetti appaiono distorti |
| e circondati da complicate e luminescenti forme geometriche. Un medico del XVII secolo, |
| John Fothergill, notò che queste forme rassomigliano in qualche modo agli angoli di un |
| fortilizio, mentre la badessa tedesca Hildegarde von Bingen e il filosofo francese Cartesio |
| hanno osservato che a volte, invece del fortilizio, appare una grande stella nera. Queste |
| curiose osservazioni, la prima volta che soffrite di emicrania, potrete farle direttamente |
| voi. Ma guardatevi dallo spingere troppo avanti l'indagine. Non cercate di penetrare al di |
| là di quelle figure geometriche, e soprattutto non cercate di scoprire cosa c'è dietro la |
| stella nera: potrebbe capitarvi, come al protagonista di questo romanzo, di mettere in una |
| situazione disperata non soltanto voi stessi, ma l'intero universo. |
| Tellini |