| Cap. 3-14 | 
| Il tema dello scienziato pazzo che perviene in cantina a una straordinaria invenzione è di | 
| quelli che gli scrittori di fantascienza non toccano più nemmeno con le molle da almeno | 
| una trentina d'anni. E fanno male. Perché nella fantascienza, come nella letteratura in | 
| generale, non esistono temi impossibili. Tutto è sempre raccontabile, con le dovute | 
| varianti, modifiche, migliorie. Lo scienziato di questo romanzo non è pazzo e non è | 
| nemmeno un genio. Il suo laboratorio non è in cantina ma in uno stabilimento di media | 
| grandezza come ce ne sono tanti anche in Italia, finanziato da una moglie ricca, | 
| possessiva e antipatica. La sua invenzione arriva dopo lunghe e varie ricerche in tutt'altra | 
| direzione, e viene brevettata e venduta per tutt'altri scopi. Nessuno, neppure lui, capisce | 
| di che cosa si tratti. Poi, una serie di inspiegabili incidenti mette in allarme una grande | 
| casa automobilistica americana tutte le macchine coinvolte erano di un certo modello | 
| sportivo, tutte stavano eseguendo una svolta a sinistra, tutte montavano un particolare | 
| tipo di parabrezza. Solo a questo punto, quella che sembrava una modesta novità | 
| tecnologica diventa una scoperta sensazionale, le cui applicazioni - buone e cattive - | 
| trasformano in pochi anni il mondo e arricchiscono la fantascienza di una memorabile | 
| trovata. | 
| Il tema dello scienziato pazzo che perviene in cantina a una straordinaria invenzione è di | 
| quelli che gli scrittori di fantascienza non toccano più nemmeno con le molle da almeno | 
| una trentina d'anni. E fanno male. Perché nella fantascienza, come nella letteratura in | 
| generale, non esistono temi impossibili. Tutto è sempre raccontabile, con le dovute | 
| varianti, modifiche, migliorie. Lo scienziato di questo romanzo non è pazzo e non è | 
| nemmeno un genio. Il suo laboratorio non è in cantina ma in uno stabilimento di media | 
| grandezza come ce ne sono tanti anche in Italia, finanziato da una moglie ricca, | 
| possessiva e antipatica. La sua invenzione arriva dopo lunghe e varie ricerche in tutt'altra | 
| direzione, e viene brevettata e venduta per tutt'altri scopi. Nessuno, neppure lui, capisce | 
| di che cosa si tratti. Poi, una serie di inspiegabili incidenti mette in allarme una grande | 
| casa automobilistica americana tutte le macchine coinvolte erano di un certo modello | 
| sportivo, tutte stavano eseguendo una svolta a sinistra, tutte montavano un particolare | 
| tipo di parabrezza. Solo a questo punto, quella che sembrava una modesta novità | 
| tecnologica diventa una scoperta sensazionale, le cui applicazioni - buone e cattive - | 
| trasformano in pochi anni il mondo e arricchiscono la fantascienza di una memorabile | 
| trovata. | 
| Tellini |