| La caduta di Cronopolis |
| L’Impero Cronotico regna su più di un millennio di storia umana, spostando risorse e uomini |
| da un secolo all’altro, e consolidando intorno a sé la struttura dello spazio e del tempo. |
| Tuttavia anche una civiltà così estesa ha i suoi piedi di argilla: può venire colpita ai suoi |
| inizi, agendo contro lo scienziato che in un secolo lontano ha inventato la prima macchina |
| del tempo. Per difendersi da questa eventualità, l’Impero ha confuso i fili della storia, |
| trasformando la propria origine in leggenda: così credono i suoi oppositori. Ma forse la |
| risposta è un’altra, e il legame tra passato e futuro è già stato fissato. Forse nei primi |
| giorni dell’Impero Cronotico sono già stati decisi anche gli ultimi. |
| Viviani |