| Attacco al cielo | 
| Ventitré anni dopo lo sbarco su Sopramondo dei laceri fuggiaschi guidati da Toller | 
| Maraquine (come narrato in Sfida al cielo, Urania 1053), il ricordo del disperato esodo dal | 
| pianeta gemello infestato dal contagio degli insidiosi ptertha inizia finalmente ad | 
| affievolirsi. Il nuovo pianeta è stato colonizzato e la vita scorre pacifica, ma un giorno | 
| compaiono in cielo strane aeronavi. Giungono da Mondo, dove i superstiti sono ora immuni | 
| al veleno degli ptertha e obbediscono a un nuovo signore i cui occhi ambiziosi si sono | 
| posati su Sopramondo. È l'inizio di una guerra sanguinosa, combattuta fra astronavi di | 
| legno e sotto la minaccia dell'antico contagio di cui sono portatori gli aggressori di | 
| Mondo... un conflitto destinato ad attirare l'attenzione di una razza aliena dai poteri | 
| incredibili. | 
| Tellini |