| Settore Giada |
| Il Vietnam e l'Afghanistan sono ormai ricordi lontani, ma hanno lasciato precedenti di cui la |
| storia futura non sembra voler fare a meno. Di questo David Mingolla ha prove sicure, |
| poiché ora si trova impegnato con molti commilitoni in un'altra sporca guerra proprio ai |
| confini di casa, fra le giungle dell'America Centrale. È una guerra strana oltre che sporca, |
| le cui radici affondano in una secolare sete di vendetta che divide due potenti famiglie; è |
| una guerra combattuta con il piombo e con armi molto più insidiose, fra la vegetazione |
| selvaggia e sensuale del paese ormai noto come Guatemala Libero Occupato. Una guerra |
| che per il contingente nordamericano si trascina da anni fra droga e sesso, pazzia e rock'n |
| roll. David è un soldato come tanti altri, deciso soltanto a sopravvivere ad ogni costo, e |
| in realtà non si aspetta grosse sorprese dal folle conflitto che lo vede coinvolto... o |
| almeno, fino al giorno in cui conosce la splendida e misteriosa Debora. Un incontro che |
| potrebbe finire così come è iniziato, casualmente, e che invece scatena una serie di |
| conseguenze inaspettate. David Mingolla scopre infatti di non essere un semplice soldato |
| come tanti altri, ma di possedere bensì certe insolite doti che possono consentirgli |
| l'ingresso nelle ristrette fila di un reparto segretissimo, il Corpo PSI. E quando il suo |
| addestramento è completo, David si trova ad affrontare la guerra e l'amore con occhi |
| radicalmente diversi. La sua mente stessa è cambiata, così come sono mutate le regole |
| della guerra che viene combattuta sul lacero sfondo di un Centro America che riassume |
| tutte le lacerazioni del mondo moderno. E il primo incarico di David consiste nel |
| rintracciare e uccidere una sola persona: Debora. |
| Tellini |