| Nuove leggende del futuro |
| 16 grandi storie inedite scritte appositamente per questo volume, un viaggio |
| appassionante in compagnia degli autori che non solo sanno immaginare il futuro, ma |
| riescono a raccontarcelo nei modi più sorprendenti. |
| Se oggi il futuro ci appare sempre più "reale", è ancora possibile immaginarlo con emozione |
| e meraviglia, senza sacrificare rigore e credibilità? Greg Bear, autore oggi fra i più |
| innovativi, ha raccolto la sfida, creando un'antologia per dimostrare che oggi più che mai |
| la fantascienza è in grado di stupirci con la forza delle idee e l'impatto dell'immaginazione. |
| Se è vero che le leggende definiscono il carattere di una civiltà, nella fantascienza |
| percorrono i sentieri del futuro: quale sarà il destino di chi verrà dopo di noi, che ne sarà |
| della Terra e quale posto occuperemo nel cosmo? Bear ha riunito il talento di autori nuovi |
| e affermati chiedendo a ciascuno di essi di dare il meglio di sé, di proiettare la propria |
| visione, con il rigore e la plausibilità della miglior fantascienza... |
| Ursula Le Guin ci riporta sul pianeta Gethen, incontrato per la prima volta |
| nell'indimenticabile romanzo La mano sinistra delle tenebre, Robert Sheckley ci racconta |
| una invasione aliena davvero insolita, Robert Silverberg narra di un archeologo che cerca |
| la verità nel lontano passato e la trova invece nel futuro, George Alec Effinger esplora fino |
| alle estreme conseguenze la sua cruda visione sulla vita nell'universo, Paul J. McAuley ci |
| guida nella città di Sensch, su un mondo piatto ai bordi di un buco nero, e Greg Egan |
| proietta la sua visione cosmica a bordo di 1000 astronavi alla ricerca della vita su altri |
| mondi, tutte con lo stesso passeggero… |
| Tellini |