| La sposa n. 91 |
| Il mondo non è mai stato così fantascientifico come ai tempi di Marco Polo, di Colombo, di |
| Cortez. La gente sedeva sulla porta di casa, a Venezia o a Cadice, e aspettava che gli |
| astronauti di allora - viaggiatori, avventurieri, navigatori - : tornassero dai favolosi mondi |
| al di là degli oceani a raccontare le loro peripezie, gli incontri strabilianti, i pericoli inauditi, |
| i tesori vertiginosi. Oggi, le sorprese di quel genere sono finite: qualsiasi agenzia di viaggi |
| può dirci esattamente che cosa troveremo nelle isole più remote, sulle montagne più |
| inaccessibili. Solo la fantascienza sa ancora allargare gli orizzonti: questa antologia di « |
| viaggi e scoperte » è dedicata a tutti i terrestri che si sentono un po' troppo stretti sul |
| loro pianeta. |
| Tellini |