| La musica del sangue |
| Vergil Ulam, brillante ricercatore dei Genetron Labs, sta lavorando segretamente a un |
| esperimento che promette risultati sensazionali, cioè la produzione di nuclei intelligenti di |
| materia cellulare, capaci di evolversi e di apprendere con straordinaria rapidità. |
| Ma quando Ulam infrange le norme di sicurezza del laboratorio e viene licenziato, si rifiuta |
| di distruggere il frutto delle sue ricerche, come gli è stato ordinato, e decide invece di |
| iniettarsi nel sangue le colonie cellulari, e diventare così egli stesso la cavia di un nuovo |
| straordinario esperimento. Ma sarà il primo di un incredibile processo di mutazione e |
| trasformazione, i cui limiti non sono facilmente immaginabili, perché infatti è subito chiaro |
| che questa forma di intelligenza virale può assorbire e riplasmare qualsiasi materia vivente. |
| Un’epidemia assolutamente inattaccabile, un vero e proprio universo di miliardi di cellule |
| senzienti in frenetica espansione, che lentamente inghiottono l’America del Nord, |
| trasformandola in uno scenario “alieno” che suscita al tempo stesso orrore e meraviglia. |
| Ma si può parlare di catastrofe? O non è piuttosto un nuovo gradino nella scala |
| dell’evoluzione? E che ne sarà dell’umanità, letteralmente trasfigurata da questi |
| microscopici organismi, che rappresentano una nuova dimensione di ciò che si può |
| concepire come “vita”? |
| Viviani |