| Racconti orientali |
| Se "l'Inferno dantesco magnifica la nozione di carcere, quello di Beckford i cunicoli di un |
| incubo", scriveva Jorge Luis Borges nella sua introduzione al Vathek , apparso molti anni fa |
| nella "Biblioteca di Babele" da lui, diretta per l'editore Franco Maria Ricci. E al pari della |
| sua opera più nota, anche in questi racconti, sospesi tra mistero e incanto, tra un |
| susseguirsi di meraviglie e di magie, Beckford ci consegna delle pagine affascinanti. Una |
| narrazione che al piacere del racconto unisce gli splendori di luoghi dove tutto è |
| meraviglioso; e tutto ciò che è meraviglioso e governa la vita degli uomini è degno del |
| principe più potente, che però dimentica una profezia: "Sventura al temerario che vuole |
| sapere quel che dovrebbe ignorare" . |
| Bonazzi |