| Enciclopedia aliena |
| Creature apparentemente inerti, che si limitano a nuotare nei grandi mari dove sono nate, |
| reagiscono in modo tutto particolare alle stimolazioni nervose cui vengono sottoposte |
| dagli scienziati: e si rivelano matematici prodigiosi (ma anche artisti prodigiosi) di cui sulla |
| Terra non esiste l'uguale. Da questo spunto affascinante parte Gregory Benford per |
| descrivere una strana cultura aliena. Ma non è che l'inizio: in queste storie, ognuna |
| accompagnata da una postilla che l'autore ha scritto appositamente per questa edizione, |
| il lettore troverà molto materiale sorprendente. Una vera e propria enciclopedia |
| fantascientifica in cui, idealmente, A sta per Abitante di altri mondi, B per Biologia |
| enigmatica, C per Creature bianche, D per Deserti dello spazio, E per Effetti relativistici e |
| casi via. Con una avvertenza: una volta tanto R non sta per Razzo ma per Rock, la |
| musica di John Lennon cui uno di questi racconti rappresenta un omaggio. Ma ogni lettore |
| potrà organizzare le sue letture come preferisce perché il volume non è strutturato come |
| un dizionario, ma come una normale antologia. L'ordine tematico, e alfabetico, dovremo |
| costruirlo con la nostra immaginazione. |
| Tellini |