| Sirius |
| Sirius è l’avvincente storia degli esperimenti condotti per ottenere un cane (maschio) dai |
| poteri superiori: un supercane con un’intelligenza eguale e forse maggiore di quella di un |
| essere umano. I metodi con cui questo cane viene addestrato, i problemi del suo |
| adattamento sia alla società umana sia a quella canina, sono descritti in modo brillante e |
| incisivo. Le conseguenze di una relazione amorosa (con tutte le sue implicazioni) tra |
| Sirius, e Plaxy, la ragazza che lo ha allevato, forniscono una lettura indimenticabile per le |
| allusioni allegoriche alla situazione razziale del mondo. All'interno della fantascienza Sirius |
| è un vero capolavoro, pregno di significati, di poesia e di grande bellezza stilistica. Con |
| questo libro, Stapledon dimostrò come sarebbe stato molto arduo mettere in dubbio la sua |
| maestria di narratore. |
| Viviani |