| I figli del Sole |
| Questo volume raccoglie i quattro più celebri romanzi di Vargo Statten, lo scrittore che in |
| tutto il mondo e sinonimo di fantascienza avventurosa: quattro romanzi uniti tra loro dal |
| comune filo dell’avventura umana nel futuro; negli spazi cosmici, nei fantastici mondi della |
| scienza. Tra i creatori della science fiction degli anni d’oro, infatti, Vargo Statten (il cui |
| vero nome è John Russell Fearn) fu uno di quelli più ricchi d’influenza, e più fervido d’idee: |
| celebre come John W. Campbell jr., Stanley Weinbaum e altri artefici di un periodo ormai |
| leggendario della science fiction, Vargo Statten seguì, negli anni ’50, una strada diversa, |
| riprendendo a scrivere e dedicandosi esclusivamente all’avventura, a un tipo di avventura |
| divenuta nota con il suo nome. In questo volume, troviamo i quattro romanzi più celebri e |
| avvincenti di un autore che ha sempre avuto un seguito di milioni di lettori. Dalla perduta |
| eredita di un’antichissima razza lunare al pericolo causato da una reazione a catena che |
| minaccia di annientare la Terra, dalla straordinaria roccia di Mercurio che portata sulla |
| Terra rivela il potere di trasformare ogni cosa in oro alla turbinosa vicenda dell’antichissima |
| razza di Atlantide rifugiata nel sistema del lontano pianeta Saturno, questo volume è pura |
| avventura, inventiva, anticipazione... e ripropone per la prima volta riuniti quattro |
| romanzi che sono ormai leggendari nel ricordo degli appassionati: Gli eredi della Luna, La |
| forza invisibile, L’oro viene dal cielo e II Maestro di Saturno. Un libro che farà |
| appassionare e discutere lettori e critici della fantascienza. |
| Tellini |