| La forza invisibile |
| Presentiamo di questo autore già noto ai nostri lettori, un altro divertente, piacevole |
| racconto: la storia di Esaú Jones un uomo semplice, onesto, umile, che ha la facoltà di |
| ottenere una concentrazione tale di pensiero da scomporre gli atomi e le molecole della |
| materia e ricomporle altrove, ossia di un uomo che è completamente padrone della |
| materia, sotto qualsiasi forma si presenti. Se quest'uomo avesse sete di dominio e di |
| potere o se sentisse odio per l'umanità in genere e per i suoi simili in particolare, potrebbe, |
| con uno sforzo di concentrazione del pensiero, disgregare l'intero pianeta o tutti gli esseri |
| viventi che lo abitano, oppure impadronirsi dei cervelli degli altri e adoperarli per i propri |
| scopi. Poiché questa possibilità esiste, uno scienziato decide di sopprimerlo, col pretesto |
| del bene dell'umanità; ma accade qualcosa di terribile: il gruppo di studiosi di cui lo |
| scienziato fa parte, durante un esperimento di disintegrazione della materia, suscita una |
| reazione a catena che, interessando tutti gli elementi, nessuno riesce piú a fermare. C'è |
| un uomo solo al mondo, che lo potrebbe: Esaú jones. Ma dove si è nascosto? E, ammesso |
| che lo si trovasse acconsentirebbe a salvare il mondo che gli si è dimostrato tanto ostile? |
| Il racconto si legge fino in fondo senza stanchezze, ánzi con vero gusto e siamo sicuri |
| che incontrerà il favore dei nostri lettori, specialmente di quelli che sono affezionati a |
| questo autore. |
| Tellini |