| Isole nella rete |
| Siamo nel futuro prossimo venturo. Il mondo è dominato dalle multinazionali e dalla Rete, |
| un complesso sistema telematico che gestisce tutte le informazioni ed è il perno |
| dell'economia e della politica globali. In un mondo sostanzialmente privo di grandi conflitti, |
| s'inserisce la presenza apparentemente anomala dei covi-dati: banche d'informazioni |
| pirate che svolgono una funzione fondamentale di supporto e di disturbo nel sistema |
| telematico internazionale. In questo scenario, nel bel mezzo di un convegno organizzato |
| da una grande multinazionale per stabilire per la prima volta una sorta di armistizio coi |
| pirati telematici, un attacco terroristico omicida mette in discussione non solo quel "patto" |
| strategico che si stava tentando di stipulare, ma l'intero equilibrio mondiale. Ma Laura |
| Webster, coraggiosa e intraprendente eroina del libro, è decisa a rintracciare i responsabili |
| dell'assassinio che ha messo in pericolo anche i suoi affetti e le sue ambizioni; farà un |
| viaggio che la porterà a toccare con mano la cruda realtà nascosta di quel futuribile |
| mondo. Bruce Sterling, vate e teorico del movimento cyberpunk, ha costruito un romanzo |
| awincente e stimolante, con una struttura narrativa di grande efficacia e plausibilità. Col |
| passo concitato del thriller, Sterling compie il miracolo di mostrarci un mondo verosimile e |
| utopistico nello stesso tempo, dove però l'elemento perturb8Jlte s'insinua ben presto, a |
| sfaldare la certezza che l'utopia possa essere dietro l'angolo, e che la telematica possa |
| davvero costruire una società più libera e a misura d'individuo. Un grande romanzo, che |
| insieme a quelli di William Gibson, ha edificato il mito letterario di questa fine secolo. |
| Cottogni |