| Timescape |
| 1998: a causa di un’inarrestabile catastrofe ecologica, la Terra lentamente sta morendo. |
| Ogni sforzo è vano: l’inquinamento degli oceani ha prodotto un plancton letale che uccide |
| ogni forma di vita marina e minaccia di attaccare anche la terraferma. In un mondo |
| sull’orlo della disperazione, un piccolo gruppo di scienziati dell’Università di Cambridge |
| studia le possibili applicazioni di alcune avanzate conoscenze sui tachioni (ovvero |
| particelle subatomiche in grado di viaggiare ad una velocità superiore a quella della luce e |
| quindi, secondo la teoria della relatività, a ritroso nel tempo). Il loro piano è pazzesco: |
| inviare un messaggio nel punto dello spazio occupato dalla Terra pochi decenni prima e |
| avvertire così le precedenti generazioni perché tentino di scongiurare il disastro a cui |
| stanno per andare incontro... |
| 1962: nel clima di grande euforia scientifica che si respira in California, Gordon Bernstein, |
| un giovane professore di fisica, è alle prese con alcuni esperimenti vanificati da misteriose |
| interferenze. Ma quando comincia ad intuire la verità, e cioè che qualcuno sta cercando |
| di comunicare dal futuro, capisce anche che lo attende un compito immane: convincere il |
| resto del mondo di ciò che sta avvenendo. E dovrà essere una corsa disperata perché |
| solo decifrando rapidamente il messaggio sarà possibile per l’umanità salvarsi da un |
| futuro... già accaduto. |
| Viviani |