| Le teste del cerbero |
| Una fiala di vetro con uno strano cappuccio d’argento, sul quale è cesellata l’immagine di |
| Cerbero, il mitico mostro con tre teste eletto a guardiano degli inferi. Nessuno conosce il |
| suo contenuto, ma si favoleggia che si tratti di una polvere raccolta dalle rocce del |
| Purgatorio. I tre protagonisti che inalano la misteriosa sostanza si ritrovano nel mondo di |
| Ulithia, un fantastico limbo abitato da creature spettrali, vera e propria anticamera verso |
| altri mondi, dopodiché ritornano nella città di Philadelphia... ma è davvero la stessa |
| Phildelphia da cui erano partiti? Forse no, perché qui il tempo sembra scorrere molto più |
| rapidamente e, come ben presto scopriranno i malcapitati viaggiatori, Philadelphia è un |
| luogo fantastico e bizzarro, governato da un regime folle e crudele. Ma una volta entrati |
| in questa dimensione ignota e misteriosa sarà mai possibile uscirne? E come? |
| Questo capolavoro di Francis Stevens, bizzarro e suggestivo, non è solo un |
| indimenticabile viaggio fantastico ma con ogni probabilità il primo romanzo di fantascienza |
| a esplorare il tema degli universi paralleli. |
| Viviani |