| A doppio taglio |
| Theodore Sturgeon e Fritz Leiber sono due autori che ritornano spesso, in questi ultimi |
| tempi, sulle pagine delle collane della CELT, e non potevano mancare a questo |
| appuntamento: il primo con un romanzo breve inedito, Un piede e la tomba, e il secondo |
| con un racconto, Ai raggi X. |
| Fra horror e fantascienza, sulla scia di Sturgeon e Leiber, segue poi Daniele Ganapini (con |
| lo splendido Cassandra senza Egisto). Più propensi al gioco schiettamente |
| fantascientifico, annoveriamo in questa antologia gli altri inediti di Charles Harness (con la |
| crudele beffa di L’avvelenatore), Algis Budrys (e li desolato ritratto di superuomo di Homo |
| nondescriptus, Lino Aldani e Maurizio Viano (che lavorando a quattro mani compongono il |
| delicato quadro di Gesti lontani), Gianluigi Pilu (che ritorna con l’affascinante enigma di |
| Gioco di specchi), e Jean-Pierre Fontana (con la crudele satira ’medica’ di Ora ti apro, |
| amore mio!). Se dunque il Primo Taglio può accontentare coloro che si ritengono più legati |
| al lato ’oscuro’ della fantascienza, il Secondo non mancherà di soddisfare gli adepti del |
| Tellini |