| I figli di Medusa |
| Dall'immensità degli spazi siderali giunge una creatura aliena... la Medusa di altri mondi e di |
| altri orizzonti, avida di vita, capace di nutrirsi di interi pianeti e di intere razze. Ma quale |
| sarà la risposta della Terra a questo strano avvento? Come reagiranno gli esseri umani, |
| con le loro miserie, i loro egoismi, le loro paure, all'avvicinarsi di un essere vicino e lontano |
| a un tempo dalla mentalità di ognuno di noi? E la forza della Medusa è una forza di |
| devastazione o una forza di |
| arricchimento? È possibile che la presenza della creatura aliena possa dare agli uomini |
| quello che è sempre mancato nel mondo, un senso di fratellanza, una vera comunione, |
| un'elevazione dalle piccole cose e dalle miserie e dalle infelicità? Lentamente, |
| gradualmente, il contagio si diffonde ovunque... e ciascuno fornisce la propria risposta, |
| ciascuno, nel cambiamento provocato dall'incontro con l'entità antica, trova la propria |
| dimensione e il proprio vero essere... Un capolavoro di Sturgeon, un'opera bellissima e |
| pervasa da quel senso di profonda umanità, di amore e di poesia che Sturgeon ha dato |
| alla fantascienza attraverso le sue opere maggiori. Un romanzo che è difficile dimenticare. |
| Cottogni |