| Cronache del dopoguerra |
| Sono passati duecento anni dall'ultimo olocausto ma il dopoguerra dura ancora. Una parte |
| del genere umano (le donne di Marthatown e di altri centri abitati pacifisti) hanno |
| imparato la lezione e giurato di non riprendere più le armi, ma altri la pensano |
| diversamente. Per molti fare la guerra è sinonimo di onore, di uno stile di vita eroico e |
| irrinunciabile. Così, in alcuni avamposti militari disseminati sul pianeta attecchisce una |
| civiltà aggressiva che si identifica con uomini non disposti a fare ammenda del passato. |
| Per Stavia, una giovane dottoressa, non è facile convincere il compagno Chernon a |
| rinunciare alla via della violenza, tanto più che i due devono compiere insieme una |
| missione che non si prospetta facile. Presto dovranno misurarsi entrambi con mille |
| difficoltà e pericoli, e allora non sarà Chernon il solo a dover fare una scelta radicale: |
| anche Stavia si renderà conto che l'utopia potrebbe avere i giorni contati. |
| Tellini |