| L'uomo che cadde sulla Terra |
| Il genere fantascentifico si è conquistato da anni un posto di tutto rispetto nella narrativa |
| moderna. In particolare questo romanzo di Walter Tevis può considerarsi un classico di |
| una letteratura fantastica ma impegnata perchè vuole spingere l'attenzione del lettore |
| verso problemi di grande concretezza e attualità. "L'uomo che cadde sulla terra" è infatti |
| un essere venuto da un altro mondo, supercivilizzato. e tecnologicamente avanzatissimo, i |
| cui abitanti si sono distrutti a vicenda; nell'umanità terrestre egli cerca, forte della sua |
| esperienza negativa, i segni, gli indizi che possano significare salvezza per sè, per gli |
| abitanti del suo mondo e per gli stessi: una ricerca difficile, forse disperata. Questa |
| edizione per la scuola è accompagnata da una guida per gli insegnanti che contiene |
| indicazioni e proposte per fare di questa lettura un momento costruttivo di lavoro e di |
| approfondamenti. |
| Cremonesi |