| Peso morto |
| Anche KC. Tubb che presentiamo per la seconda volta ai nostri lettori, è un asso della |
| narrativa di fantascienza. Nel romanzo che presentiamo, siamo nel 2062: futuro, dunque, |
| ma un futuro non molto lontano: quello dei nostri pronipoti. Già sin verso la fine di questo |
| secolo, lo scienziato Edward C. Blue ha scoperto il siero che agisce contro il catabolismo e |
| combatte e ritarda la senescenza. La vita umana è così enormemente prolungata. Ma in |
| tal modo la Terra diviene sovrappopolata e le giovani generazioni si trovano senza lavoro. |
| I vecchi occupano i migliori posti nella società e i giovani sono costretti ad attendere per |
| lunghi anni prima di riuscire a sistemare la loro vita. Ne nascono disordini gravi che |
| finiscono col creare gangs di giovani le quali eliminano con la violenza i «vecchi» che non |
| vogliono morire... Il Governo interviene e stabilisce con speciale Legge, che tutti coloro i |
| quali hanno subito l’azione del siero della giovinezza vengano considerati legalmente |
| defunti a tutti gli effetti civili, dopo raggiunta una certa età. Ad essi, i «blues», viene |
| tatuata sulla mano destra una stella azzurra... Il protagonista principale del romanzo è |
| Samuel Farkirk, Capitano della Polizia Mondiale, il quale si trova coinvolto in tutta una |
| straordinaria serie di fantastici eventi della lotta senza quartiere fra i giovani e i blues. |
| Infine, un grande inventore, sino allora ignorato, scopre «l’antigravità» che permette la |
| costruzione di astronavi perfette e velocissime. Pianeti del Sistema solare potranno essere |
| raggiunti con relativa facilità. L’umanità potrà quindi espandersi, uscire dalla Terra |
| divenuta troppo angusta e partire alla conquista di altri mondi... PESO MORTO di Tubb è |
| un romanzo che non sarà facilmente dimenticato. Completano questo numero dei Romanzi |
| del Cosmo il Racconto «Qualcosa di verde» di Fredrick Brown. le Avventure della Scienza, |
| la quinta puntata del Romanzo I Semidei di Jhon Ott e la Posta del Cosmo. |
| Tellini |