| Colonizzazione fase 3 | 
| i Rettili controllano parte della Terra ma non sono riusciti a sottomettere le principali potenze, | 
| mentre gli umani si sono adattati alla loro presenza, presi fra la tendenza a lasciarsi | 
| assimilare e l'insopprimibile desiderio di ribellione. Si è così creato un nuovo equilibrio di potere | 
| mondiale. I Rettili, sicuri dell'inevitabilità della conquista ma anche presi in contropiede | 
| dall'ostinazione e capacità di adattamento degli umani, stanno facendo sbarcare i loro coloni | 
| sulla Terra, ma devono affrontare un nemico più strisciante della resistenza armata, lo | 
| zenzero, che provoca in loro assuefazione e costringe le femmine ad andare in calore, | 
| sconvolgendo così i rassicuranti ritmi biologici dei Rettili. Il secondo volume si concludeva | 
| drammaticamente con l'attacco suicida del Reich tedesco contro i Rettili e le terribili | 
| conseguenze della repressione che rade al suolo la Germania. All'inizio di Fase 3, il cui titolo | 
| originale è Aftershocks, li vediamo affrontare le conseguenze della catastrofe. Con il tipico | 
| stile di Turtledove, che segue indipendentemente ciascun gruppo di protagonisti mantenendo | 
| i fili della narrazione quasi sempre indipendenti (una tecnica che ricorda quella delle fiction | 
| televisive), possiamo seguire l'ordalia parallela del pilota tedesco Johannes Drucker e del capo | 
| ribelle ebreo Mordechai Anielewicz in cerca delle loro famiglie disperse dopo gli scontri; | 
| oppure le acrobazie diplomatiche dell'Unione Sovietica per evitare di lasciarsi indebolire dal | 
| crollo del Reich, pur continuando a fornire segretamente armi alla Cina contro i Rettili. E poi la | 
| passione d'amore tra il giovane Jonathan Yeager e Kassquit, la ragazza terrestre catturata | 
| dai Rettili e cresciuta nella convinzione di essere una di loro, e ora costretta a cercare un | 
| sentiero unico fra le due culture. Ma la trama più avvincente e gravida di conseguenze è | 
| quella che coinvolge il colonnello Sam Yeager, padre di Jonathan, e il suo misterioso segreto | 
| menzionato alla fine di Fase 2. Considerato il maggior esperto di usi e costumi dei Rettili, | 
| Yeager funge da ago della bilancia nell'equilibrio fra loro e i terrestri; non solo ha stabilito il | 
| contatto con Kassquit ma sta anche segretamente allevando due piccoli Rettili come se | 
| fossero umani, Mickey e Donald... Il pregio della narrazione di Turtledove è la grande | 
| attenzione per i dettagli di questo mondo parallelo, in tutti i suoi meccanismi politici, | 
| economici e sociali. Gli appassionati di storia possono divertirsi con questo what if politico, | 
| militare e fantascientifico estremamente coinvolgente, che illustra personaggi storici come | 
| Molotov, Warren e Mao assieme a nuovi protagonisti. Con abili paralleli e spiritosi stratagemmi | 
| Turtledove mostra quanto le due civiltà siano fondamentalmente simili, lasciando aperta la | 
| porta a futuri affascinanti sviluppi. L'ultimo volume di un grande affresco di storia alternativa | 
| che narra la difficile convivenza dell'umanità con una razza aliena nel corso del XX secolo. | 
| Vegetti |